È possibile seguire la dieta chetogenica insieme al digiuno intermittente. Il digiuno intermittente non specifica quali alimenti devi mangiare, ma si concentra sul quando dovresti mangiarli. Tuttavia, se non hai mai provato nè la keto nè il digiuno, potrebbe essere complicato iniziare i due regimi contemporaneamente.
La keto non solo è molto restrittiva in termini di alimenti consentiti, ma porta anche il tuo corpo a bruciare i grassi invece del glucosio per ricavare energia. La dieta chetogenica può essere uno shock per il tuo corpo, quindi si consiglia di avere una buona padronanza della keto prima di aggiungere un regime di digiuno intermittente.
Ci sono molti metodi di digiuno intermittente e non esiste un programma che funzioni meglio degli altri. Il metodo di digiuno intermittente più adatto a te è quello che si incastra meglio con i tuoi impegni. Riducendo l'apporto calorico, tutti i metodi di digiuno intermittente dovrebbero portare alla perdita di peso, purché non si compensi il deficit calorico mangiando di più nei periodi di alimentazione.
In ogni caso, assicurati d'iniziare gradualmente. Ad esempio, è preferibile iniziare con il metodo 14:10, considerato il più semplice, piuttosto che passare direttamente ad un digiuno di 24 ore. Quando ti senti a tuo agio con il digiuno 14:10, puoi aumentare gradualmente e provare il metodo 16:8.
Se non hai mai provato il digiuno, ricorda che può causare effetti collaterali a breve termine come fame, voglie, debolezza e stanchezza. I sintomi potrebbero essere solo temporanei e non indicano che ci sia qualcosa di sbagliato. Può volerci del tempo prima che il tuo corpo si adatti al nuovo schema alimentare.